Posts

Vi svelo i segreti per coltivare i pomodori in casa

todayAgosto 11, 2023

share close

Coltivare i pomodori è relativamente facile e lo si può fare anche sul balcone di casa! Anche se originario delle zone tropicali e subtropicali dell’America Latina, il pomodoro è uno degli ortaggi simbolo della tradizione alimentare italiana e della dieta mediterranea e può essere di diverse tipologie.

I pomodori sono ricchi d’acqua e possiedono numerose proprietà nutritive importanti per il benessere e la salute dell’organismo: contengono vitamine, fibre e sali minerali importanti come ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio.
Se non avete un orto o un giardino, potete coltivare i pomodori anche in vaso: vi basterà far crescere le piantine nell’angolo più soleggiato del balcone o della terrazza. Il raccolto avviene in estate ma in alcuni casi può prolungarsi fino all’autunno.

La semina dei pomodori si effettua durante i mesi di gennaio e febbraio in semenzaio al caldo, per poi procedere al trapianto nei mesi di marzo e aprile. La scelta ideale potrebbe essere quella utilizzare come semenzai alcuni vasetti in cui inserire 3-4 semi. La semina in semenzaio permette di selezionare facilmente le piantine più forti.

Se invece volete procedere con la coltivazione a partire dalle piantine, aspettate il mese di aprile. Dopo averle acquistate nei vivai o nei consorzi, disponetele nel terreno o nei vasi in file distanziate l’una dall’altra di almeno 12 centimetri. Cercate di interrarle ad almeno cinque centimetri di profondità e non dimenticate di aggiungere fertilizzante organico o compost.
Per quanto riguarda invece la scelta delle piantine orientatevi maggiormente verso le varietà “Pachino” o “San Marzano”, perfette per la preparazione di salse e insalate.

Le piante dei pomodori sono rampicanti, quindi, dopo averle interrate, legatele una ad una di esse ad un bastoncino in modo tale che possano crescere in posizione verticale e tenere sollevati i rami con i frutti. Durante il periodo di crescita eliminate le foglie che crescono tra fusto e foglia per permettere alla pianta di crescere meglio e annaffiate almeno una-due volte a settimana, preferibilmente dopo il tramonto durante le ore più fresche della giornata.

Se effettuate la coltivazione in vaso, sceglietene uno con un diametro tra i 20 e i 30 centimetri ed evitate i ristagni di acqua nei sottovasi.

(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola dedicato a Legambiente)

L’articolo Vi svelo i segreti per coltivare i pomodori in casa proviene da Dimensione Suono Soft.

Written by: Piero Mammarella

Rate it

Previous post


Similar posts

Posts

La chef Grazia Antonini ci svela i segreti della cucina pugliese: il pancotto

Come si prepara? L’abbiamo chiesto a Grazia Antonini, chef del ristorante Cucromia, ospitato all’interno di una casa gentilizia del 1800, circondato da uno splendido giardino di agrumi, nella campagna appena fuori dalla città di Andria. Cucromia nasce in Puglia nella terra del sole, dove le distese di ulivi arrivano al […]

todaySettembre 30, 2023

VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644

Supporta Vera Hit Radio
0%