The Ghost of Richard Harris, su Sky il film sul grande attore
In onda lunedì 24 aprile alle 21.15
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
Lasciata Esna, la tappa successiva del nostro viaggio sul fiume sacro, ci conduce a visitare la città di Kom Ombo dove ci attende l’omonimo tempio, il tempio di Kom Ombo. Collocato su un promontorio roccioso, questo tempio è dedicato a due divinità: il dio coccodrillo Sobek e il dio falco Horo.
I due corpi di pietra di cui è costituito questo meraviglioso reperto, sono perfettamente simmetrici e i bassorilievi di cui sono ricoperte le mura ci riportano indietro in un remoto passato che nei secoli non ha mai finito di stupire i viaggiatori.
Terminata la visita risaliamo a bordo e ripartiamo in direzione di Aswan. Le giornate corrono placide sulle acque del Nilo e dopo le visite archeologiche il desiderio di
tornare a bordo della splendida SS Sudan, il piroscafo d’epoca che ci ospita in questo viaggio, è sempre tale che ci affrettiamo nelle immancabili visite dei bazar pur di risalire a bordo per vivere l’atmosfera incantata di questa nave.
Tanti sono i particolari che faranno innamorare gli amanti del lusso: poltrone in pelle ed antichi tappeti nelle sala bar, sdraio in vimini sui ponti superiori, servizio al tavolo al ristorante e un’ottima cucina.
Dopo l’Orient Express credo che questo sia uno dei mezzi di trasporto più lussuosi che abbia mai utilizzato. Anche i passeggeri delle altre navi, quando i piroscafi si incrociano, ci guardano sempre con una certa invidia. Sembriamo infatti usciti dal romanzo di Agatha Christie, Assassinio sul Nilo e se non fosse per
l’abbigliamento sono sicuro che qualcuno potrebbe scambiarmi per un moderno Poirot.
(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Travel Experience dedicato alla navigazione sul Nilo)
L’articolo Crociera sul Nilo: Kom Ombo proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
In onda lunedì 24 aprile alle 21.15
1948: Nasce a Manhattan, New York, USA, Steven Tyler (Steven Victor Tallarico), cantante degli Aerosmith.
Datato 3600-3400 a.C. Campagna scavi diretta da ateneo Pisa
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved