Sanremo 2023: la classifica dopo la prima serata
Sono state presentate le prime quattordici canzoni: svetta Marco Mengoni.
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
La cosmesi cambierà: avremo cosmetici che non sembreranno né creme né sieri. Forse, materie evanescenti stampate in 3D, a base di super molecole che “parleranno” con il Dna per aiutarlo a non farci invecchiare. E il make up? Ci penserà un artist-robot formato portatile.
Entro 15 anni circa sbarcheremo su Marte figurarsi cosa sarà prevenire qualche ruga e dei capelli bianchi. Altro che intrugli e pozioni, il settore della cosmesi si muove spedito sui binari di tecnologia e scienza: ricerca biotecnologica e bio-ingegnerizzazione degli ingredienti, ormai trattati con tecniche spaziali, studi sui più infinitesimali meccanismi fisiologici di invecchiamento, senza dimenticare un’incessante ricerca sulle texture nel tentativo di rivoluzionarle, se non eliminarle. Per cosmetici che non si spalmeranno, forse neanche toccheranno più, chi lo sa. La cosmesi moderna è nata da poco meno di cent’anni, da approccio .
(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato alla vasocottura)
L’articolo Cosmesi, l’evoluzione nei prossimi 100 anni: tendenze e previsioni. proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
Sono state presentate le prime quattordici canzoni: svetta Marco Mengoni.
L'ex Kandeggina Gang presenta a Milano la serata Cramps records
Stop in Italia finchè la piattaforma non rispetterà la privacy
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved