Ninni Bruschetta, il mio Piero colpevole di gentilezza
L'attore in Sardegna per la prima nazionale di "Mille"
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
Volete rallentare l’invecchiamento? Allora mangiate tanto guacamole!
Sicuramente l’avrete assaggiata! E’ una salsa a base di avocado originaria del Messico, gustosissima e facile da preparare in casa. Nei ristoranti messicani viene servita con nachos o tortillas, ma io la amo anche come condimento di insalate, verdure o carni leggere. Oltre ad essere buonissima, è ricca di benefici per il nostro corpo!
Cominciamo col dire che l’avocado è originario dell’America centrale ed è un vero toccasana per il nostro organismo: è ricco di beta-carotene, sostanze antiossidanti e sali minerali. L’importante è utilizzarlo maturo: sapete come riconoscerlo? Il segreto è togliere il picciolo e osservare il colore del frutto sotto al picciolo: se è verde è maturo al punto giusto; se è marrone significa che l’avocado non è maturo o lo è troppo!
Questo frutto negli ultimi anni si è diffuso moltissimo anche sul mercato europeo, e viene ormai prodotto in tantissime varietà diverse in quasi tutte le zone con clima tropicale o sub-tropicale: io, per esempio in questi mesi, che è di stagione qui da noi, lo acquisto in Calabria, direttamente dal produttore, ma lo potete trovare anche in Sicilia e in Sardegna!).
Il motivo della sua popolarità? può essere utilizzato in tantissime ricette, sia dolci che salate, come le insalate, i dolci e le salse. Vi lascio la ricetta del mio guacamole sul sito, mentre se volete seguire nuovi segreti in tavola, l’appuntamento è per …
Ecco la mia ricetta del guacamole
Ingredienti
2 avocado maturi
1 lime
1 piccolo peperone verde
1 pomodoro non troppo maturo
1 pizzico di sale
Preparazione
1. Divido gli avocado a metà e estraggo il nocciolo.
2. Sbuccio i frutti e taglio la polpa a dadini, quindi la schiaccio con la forchetta in una ciotola fino ad ottenere una purea.
3. Grattugio una piccola parte della scorza del lime, quindi lo spremo e lo aggiungo alla purea di avocado;
4. Taglio il peperone a piccolissimi pezzetti e lo aggiungo alla crema di avocado;
5. Taglio il pomodoro in quarti, tolgo i semi e lo taglio a dadini piccoli e aggiungo alla crema di avocado;
6. Mescolo bene per amalgamare tutti gli ingredienti e regolo di sale.
A volte aggiungo qualche goccia di tabasco, oppure un po’ di yogurt naturale o ancora un paio di cucchiai di cipolla rossa tagliata a piccoli pezzetti.
(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola dedicato alle guide di Repubblica)
L’articolo I segreti del guacamole proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
L'attore in Sardegna per la prima nazionale di "Mille"
Oggi è il Tiramisù Day. La giornata internazionale dedicata al dolce al cucchiaio più amato nel mondo si celebra, appunto, martedì 21 marzo! Quest’anno con una versione nuova del dessert: lo Stregamisù per la prima volta con l’aggiunta di alcol. E’ la proposta della Tiramisù World Cup che, in attesa […]
Lo scatto della copertina è del fotografo Burk Uzzle
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved