Twitter Blue, il prezzo cambia se iscrizione da iPhone o Pc
Abbonamento al social dipenderebbe dal tipo di dispositivo usato
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
“L’educazione alimentare è uno strumento importantissimo per la prevenzione primaria di tante malattie e patologie e serve a migliorare la qualità della salute dei bambini e dei ragazzi che sono i futuri cittadini di domani. Ogni euro investito nella prevenzione si moltiplica per cento e, perciò, investire sui bambini è un lavoro di vera eccellenza”. Queste le parole del Dottor Giuseppe di Mauro, presidente SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale), a cui è stata affidata la supervisione scientifica dei contenuti del progetto ImMENSAmente. Un’iniziativa formativa rivolta ai bambini e ragazzi dei nidi e delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Municipio II di Roma Capitale, che per i prossimi 5 anni scolastici, insieme ai loro insegnanti e alle loro famiglie, usufruiranno di supporto al percorso didattico delle l che seguirann
Sul sito www.immensamente.com si potrà trovare un ulteriore supporto didattico ed informativo dove insegnanti e famiglie possono conoscere i promotori del progetto, visionare i materiali dei kit didattici, i cartoni e i giochi, consultare l’elenco delle scuole aderenti, le news e il menù del giorno nelle mense scolastiche. I social Facebook @immensamente e Telegram imMENSAmente consentono la condivisione di notizie e informazioni utili sulla campagna e sul mondo dell’alimentazione sostenibile. L’iniziativa è gestita da Neways, società di comunicazione specializzata in campagne educational nella sensibilizzazione di docenti, studenti e rispettive famiglie su tematiche ambientali, etiche e sociali.
(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola dedicato al cotechino di Modena)
L’articolo La dottoressa Elena Cocchiara ci racconta il progetto ImMensamente proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
Abbonamento al social dipenderebbe dal tipo di dispositivo usato
Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro
Il cioccolato è di casa in Piemonte. Almeno dal Settecento, quando a Torino nascono i primi artigiani fornitori della Real Casa di Savoia. Oggi poi, circa il 40% del cioccolato italiano nasce in Piemonte. In questa puntata, Clada Vada Padovani, autrice insieme al marito Gigi di questo libro, ci svela […]
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved