Posts

Gent, Gand per i francesi

todayDicembre 4, 2022

share close

Amici oggi vi porto in una delle città più celebri del Belgio: Gent, per i francesi Gand. Al mio arrivo ho trovato la città meno turistica di Bruges, in quanto conservava un fascino più medievale.
Camminare tra le vie di Gent è stata un’esperienza unica, è una città contesa tra due anime diverse: quella fiabesca, con le facciate colorate dei palazzi che si specchiano nei canali, e quella più reale, data dal fatto che questa città nacque come fiorente centro industriale.  Ciò che la rende più seducente è senza dubbio l’aspetto medievaleggiante.
Primo giorno subito a la Sint-Baakfskathedraal (letteralmente “Cattedrale di San Bavone”), un imponente edificio in pietra. Il pezzo forte di questa chiesa è l’adorazione dell’agnello mistico: una pala d’altare dipinta da Van Eyck. Se siete amanti come me dell’arte fiamminga non potete lasciarvela scappare durante la vostra visita a Gent.
Con un taxi ho poi raggiunto il castello di Gravensteen, che non poteva mancare nel mio itinerario! Fu dimora dei conti delle Fiandre e risale al XII secolo.
Da lì dritto a vedere il Dulle Griet un cannone rosso lungo ben 5 metri, con un calibro di 60 cm, era uno dei 5 pezzi d’artiglieria più grandi che siano stati costruiti durante il Medioevo.
A fine giornata ho fatto naturalmente la classica passeggiata lungo i canali, devo dirvi che se c’era una cosa che non vedevo l’ora di fotografare erano proprio i canali e le casette. Un cliché, certo, ma pur sempre uno spettacolo.

(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Travel Experience dedicato a Nantes)

L’articolo Gent, Gand per i francesi proviene da Dimensione Suono Soft.

Written by: Piero Mammarella

Rate it

Previous post

Posts

Cottura al sale, tutto quello che c’è da sapere

La cottura al sale è una delle tecniche di cottura più semplici e leggere, che lasciano intatte le caratteristiche della carne e del pesce e danno grande soddisfazione in cucina. Fa parte di tutta una serie di cotture che vengono effettuate “sotto” qualcosa, come sotto cenere o sotto sabbia (si, esiste la cottura sotto sabbia) […] L'articolo Cottura al sale, tutto quello che c’è da sapere proviene da Dimensione Suono Soft.

todayDicembre 4, 2022


Similar posts

VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644

Supporta Vera Hit Radio
0%