L’addio a Franco Gatti sulle note di Elvis
A salutarlo Pupo, i Ricchi e Poveri e tanta gente comune. La moglie: 'Adesso ha raggiunto Alessio'
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
E’ ricca di vitamina A e B e di antiossidanti che fanno bene alla nostra salute, ed è un frutto di stagione, di cosa sto parlando? Della melagrana naturalmente. Il suo nome deriva dal latino malum granatum ovvero mela con i semi, una traduzione che rende bene l’idea del frutto!
I chicchi che si chiamano arilli sono ricchi d’acqua ben l’80 % del peso mentre la restante parte è ripartita principalmente tra gli zuccheri e le fibre. Per questo è consigliata nella dieta di chi perde molti liquidi, soprattutto in condizioni di attività motoria intensa: quindi ideale per gli sportivi ma anche per i soggetti a rischio di disidratazione – come gli anziani.
Il frutto di melograno non apporta colesterolo, è fonte di minerali, tra cui soprattutto il potassio, fosforo, sodio, magnesio e ferro. Il melograno è abbastanza ricco di vitamina C e contiene un discreto livello di vitamina A.
La potete utilizzare per arricchire delle insalate o delle macedonie di frutta, per preparare un liquore oppure una melassa, ma anche per donare un tono inconsueto ad una carne o ad un pesce. Insomma la melagrana è un frutto bellissimo e buonissimo, ma a volte sgranarla può essere un procedimento lungo e difficile.
Vi spiego il segreto per sgranare la melagrana rapidamente e senza sporcare: fate un taglio orizzontale sulla buccia, solo sullo strato superiore più duro, in modo che percorra tutta la circonferenza del frutto, senza però tagliare da parte a parte (altrimenti si taglieranno i semi e si rischierà di macchiare tutto). Poi afferrate le due metà del frutto e separatele con le mani. Infine prendete un cucchiaio e sbattetelo con fermezza sulla buccia di una delle due metà melagrana, tenendola “a faccia in giù” (cioè con i semi rivolti verso il basso). Vedrete che i chicchi cadranno giù con una facilità impressionante! Vi consiglio di mettere qualcosa sotto il frutto da sgranare durante l’operazione, altrimenti i semi schizzeranno da tutte le parti.
(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola dedicato ai segreti della verza)
L’articolo I segreti della melagrana proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
A salutarlo Pupo, i Ricchi e Poveri e tanta gente comune. La moglie: 'Adesso ha raggiunto Alessio'
La band ha comunicato le date di “Sopra le macerie tour”
Esce 26 settembre per Tea la biografia firmata da Jeff Benedict
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved