Edizioni Curci alla Festa del Cinema di Roma 2022
Due le colonne sonore presentate alla rassegna capitolina
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
L’autore
Beppe Pellegrino nasce a Milano agli inizi degli anni ’60, quando viaggiare era per pochi. Si chiama Giuseppe in realtà ma tutti lo chiamano Beppe e questo nome verrà pronunciato con gli accenti più strani, italiani e stranieri a seconda del luogo. Beppe, dopo l’adolescenza, si appassiona alla subacquea e la passione per il mare lo porterà lontano, ad esplorare mari che in quegli anni erano ancora incontaminati. Riesce a fare della sua passione una professione, si trasferisce a 18 anni alle Maldive dove inizia a lavorare come istruttore subacqueo, ma la curiosità, l’intraprendenza e il suo spirito libero lo portano alla scoperta dei 5 continenti prima come istruttore poi ricoprendo ruoli di crescente responsabilità all’interno di prestigiosi Resort in giro per il mondo. Dopo 20 anni alla scoperta del mare e del mondo, torna a Milano come Direttore generale di un importante tour operator, diventando un punto di riferimento nel settore turistico italiano. Orgoglioso padre di 2 figli, Filippo e Virginia, che condividono con lui la passione per i viaggi.
Ora è appena uscito da una battaglia lunga un anno con un nemico invisibile e maligno. Così ha deciso di scrivere questo libro per dare speranza a chi l’ha persa. Appassionato viaggiatore, racconterà in queste pagine proprio i luoghi dove è stato, i paesaggi che ha ammirato, i mari dove ha nuotato, le montagne che ha scalato. Così, per chi sta scalando un monte che sembra insormontabile, diventerà una luce, un faro, una distrazione. Almeno questo è l’obiettivo di Beppe che ha donato questo libro alla ricerca.
Il libro è il frutto di energia e lavoro di persone che vi hanno dedicato tempo e forze pro bono. Così Beppe Pellegrino lo ha donato alla ricerca e acquistarlo significa darle un contributo.
Caro Amico, ricordati che ci chiamano pazienti… perché dobbiamo esserlo. Ma se non smetti di combattere e continui a crederci, ricordati sempre che alla fine: “Qualche cosa ci inventiamo!”
Beppe Pellegrino
Scopri come acquistare il libro
(Qui per la rubrica di Beppe Pellegrino dedicata ai viaggi, Travel Experience)
L’articolo “Qualche cosa ci inventiamo” , il libro che aiuta la ricerca proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
Due le colonne sonore presentate alla rassegna capitolina
Consigliato e raccontato da Carlo Boccadoro
Il 1 aprile in prime time la docufiction di Conversano
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved