Elton John e Britney Spears, anteprima online per Hold Me Closer
La rilettura di ‘Tiny Dancer’ arriverà sui mercati il prossimo venerdì, 26 agosto
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
Bello è bello, ma il gelso non ha solo qualità estetiche. Se consideriamo le sue proprietà, infatti, scopriamo che è l’albero più indicato per pulire l’aria e “bonificare” terreni, oltre che per ridurre le aree desertiche in forte aumento negli ultimi anni.
Resistente alle condizioni climatiche e ambientali più estreme, e in grado di assorbire gran parte delle sostanze inquinanti che si trovano nell’atmosfera e nel terreno, il gelso può essere considerato l’albero più idoneo per favorire uno sviluppo ambientale sostenibile. Uno studio mette in evidenza come il gelso possa avere un ruolo determinante negli interventi di ripristino e rigenerazione naturale, tanto da meritarsi un riconoscimento nell’ambito di ciò che viene definito come “ecorestauro”. La coltivazione del gelso, infatti, viene raccomandata per ripristinare terre aride e desolate, ma anche terreni brulli e pietrosi, o con alte concentrazioni di sale. Ultimo, ma non meno importante, l’albero di gelso è anche considerato un fitorimedio, utile per “ripulire” alcuni terreni con alte concentrazioni di metalli quali il nichel, il rame, il cobalto, il cadmio, il mercurio e il piombo.
(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato ai benefici del mare)
L’articolo Gelso, il protagonista dell’ecorestauro proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
La rilettura di ‘Tiny Dancer’ arriverà sui mercati il prossimo venerdì, 26 agosto
Uscito l'inedito "I feel alive", prodotto da Andrew Wyatt con anche la chitarra di Troy Van Leeuwen
Lontana dalle scene da 50 anni ma sempre presente, il mito è lei
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved