Posts

Olio di oliva, come capire se è ancora buono

todayLuglio 10, 2022 2

share close

Sono moltissime le persone che spesso danno per scontata la data di scadenza di certi alimenti, credendoli quasi “immortali”, tipo l‘olio di oliva. Ti è mai capitato di leggere la data di scadenza? Solitamente non accade. Per due motivi: perché lo si consuma velocemente, e soprattutto perché si ritiene abbia una durata molto lunga. In parte è vero, ma è bene sapere che anche l’olio d’oliva può irrancidire e andare a male. Il colore dell’olio è il primo dato che può indicarti se è buono oppure rancido. L’olio ancora buono è infatti giallo o verde, dorato e vivo, e non ambrato o rossastro, ad esempio. La variazione di colore, infatti, indica che l’olio non è probabilmente stato conservato correttamente e, imbottigliato in un contenitore non ambrato o scuro, è stato esposto ai raggi solari o alla luce. Il secondo indicatore sono i nostri sensi più legati al cibo, e cioè il gusto e l’olfatto. Se, una volta aperto, l’olio ti sembra rancido, acido o sgradevole (annusato o assaggiato), significa che è andato a male.

(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Good Life dedicato al fònio)

L’articolo Olio di oliva, come capire se è ancora buono proviene da Dimensione Suono Soft.

Written by: Piero Mammarella

Rate it

Previous post

Posts

Damasco, la città più antica del mondo

Amici oggi vi porto nella capitale della Siria, Damasco, considerata una delle città più antiche del mondo. Quest’oasi incredibile è alimentata dal fiume Barada, ed è tale la sua bellezza che si dice essere stata considerata un paradiso dal Profeta Maometto. Rispettando i gusti, vi dico che per me è stata una grande sorpresa a […] L'articolo Damasco, la città più antica del mondo proviene da Dimensione Suono Soft.

todayLuglio 10, 2022 3


Similar posts

VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644

Supporta Vera Hit Radio
0%