Posts

Ilha Grande, foresta e spiagge

todayLuglio 9, 2022 2

share close

Una volta in Brasile ho chiesto ad un carioca, come pensava fosse il paradiso e lui senza esitare ha risposto, come Ilha Grande.
Incuriosito e dopo una traversata in traghetto, partendo da Rio, sono arrivato in uno dei paesaggi più incantevoli di tutto il Brasile: la Costa Verde.
Non esiste contrasto più impressionante: le favelas sovraffollate di Rio, il traffico caotico e le ondate di turisti lasciano spazio alla foresta tropicale, a città coloniali e spiagge tranquille.
Vi do subito un primo consiglio, portatevi un paio di scarpe da trekking estivo, in quanto abbandonata l’urbanità contenuta allo sbarco, si entra nel pieno scenario di Ilha Grande, lo sviluppo scompare e rimangono solo i sentieri sterrati che mi hanno condotto nel pieno della foresta pluviale e lungo la costa, attraversando le rovine del passato coloniale dell’isola e fino al  Pico do Papagaio con i suoi 882 metri sul livello del mare e una spettacolare vista su tutta l’isola.
Sono riuscito grazie a Marsinno, una chiassosa guida locale, a visitare l’ex penitenziario Cândido Mendes e Dois Rios, una manciata di case abbandonate con di fronte una candida spiaggia, dove risiedevano le guardie della prigione.
Ma la vera sorpresa è arrivata alla notte, quando sono andato a dormire alla Pousada Naturalia, costruita su uno sperone roccioso che domina la spiaggia di Vila do Abraão, una struttura
ecosostenibile con camere in legno e balconi vista mare, riscaldata e alimentata con energia solare e poi sognate con il cibo locale, io ho fatto quasi indigestione di moqueca di peixe servita nel coccio, piatto che ho provato a replicare in Italia, anche se l’unica cosa identica che ho riprodotto è stato il coccio.

(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Travel Experience dedicato all’Isola d’Elba)

L’articolo Ilha Grande, foresta e spiagge proviene da Dimensione Suono Soft.

Written by: Piero Mammarella

Rate it

Previous post

Posts

Magnesio, rimedio contro la stanchezza estiva

Durante i mesi più caldi è normale sentirsi deboli e spossati. Questa sensazione infatti deriva dalla perdita di importanti sali minerali, come potassio e magnesio. Scopriamo subito quindi di cosa dobbiamo mettere nei nostri carrelli. La prima categoria sono i cereali integrali. Quindi è meglio sostituire il più possibile i carboidrati normali rimpiazzandoli con questi. […] L'articolo Magnesio, rimedio contro la stanchezza estiva proviene da Dimensione Suono Soft.

todayLuglio 9, 2022 2


Similar posts

VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644

Supporta Vera Hit Radio
0%