Maurizio Marsico/Roger Stanza: il ritorno di Monofonic Orchestra
I due artisti raccontano la loro collaborazione per l'album "Carnival"
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
Il singhiozzo può davvero essere un disturbo estremamente fastidioso, oltre che imbarazzante, soprattutto quando non riesci a smettere. Purtroppo può succedere a tutti, ma devi assolutamente imparare qualche rimedio naturale per rilassare il diaframma quando ti capita. Causato da vari motivi, come essere stressati, divorare un pasto, riempirsi lo stomaco di troppo cibo e alcuni disturbi polmonari che irritano il diaframma, possono dare origine al singhiozzo. Quando qualcuno singhiozza in modo incontrollato, picchiettalo delicatamente sulla schiena, da dietro il collo lungo la colonna vertebrale. Questo aiuta a rilasciare la tensione nei muscoli del diaframma e ferma il singhiozzo. Oppure mordi una fetta di limone. L’aroma gradevole unito al sapore piccante dei limoni tonifica naturalmente i muscoli del rinofaringe. Questo, a sua volta, rilassa i nodi nei muscoli del diaframma e riduce il singhiozzo. Tirare fuori la lingua attiva i nervi e i muscoli della gola. Prova dunque a farla uscire dalla bocca una o due volte. Ok, non è trucchetto che puoi fare in pubblico, quindi se scegli questa strada prova ad appartarti un minuto.
(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato alle saponette)
L’articolo Singhiozzo: alcuni rimedi naturali per contrastarlo proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
I due artisti raccontano la loro collaborazione per l'album "Carnival"
Carlyle Global Credit ha investito nella nuova società 500 milioni di dollari
A Sordevolo rassegna di scultura con 14 artisti protagonisti
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved