Piccole librerie resistono, 64% ottimiste per bilancio 2022
Sondaggio SWG-Confesercenti, calo fino ad aprile poi ripresa
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
Istituita dalle Nazioni Unite, per commemorare l’adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica, avvenuta il 22 maggio 1992, proprio per aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi legati alla biodiversità.
Quest’anno la Giornata Internazionale della Biodiversità è dedicata al tema “Il nostro cibo, la nostra salute e la nostra biodiversità”. Lo scopo è di evidenziare l’importanza della biodiversità per tutte le persone del pianeta l’impatto che la mancanza di tutela della natura può avere sulla sicurezza alimentare e sulla salute umana, le azioni che tutti noi possiamo e dobbiamo fare, ogni giorno dell’anno, per conservare, ripristinare e condividere equamente la natura e la miriade di benefici che fornisce agli esseri umani.
L’attuale sistema alimentare mondiale è sempre più danneggiato. Miliardi di persone non hanno accesso a un’alimentazione corretta. Circa un terzo di ciò che viene prodotto per il consumo umano diretto diviene rifiuto. Se si considera l’intero sistema alimentare lo spreco è di circa il 50% delle calorie prodotte. I modi in cui coltiviamo, trasformiamo, trasportiamo, consumiamo e sprechiamo cibo sono le principali cause dell’attuale allarmante perdita di biodiversità, contribuendo anche al cambiamento climatico.
Dobbiamo agire rapidamente per invertire queste tendenze e promuovere il “cambiamento trasformativo”. Le soluzioni esistono come, pure le politiche.
Ci sono molte cose che possiamo fare, per conservare e utilizzare in modo sostenibile la biodiversità, per esempio:
Potremmo cominciare a farlo proprio oggi, o continuare a farlo con più attenzione e rispetto per il nostro pianeta e per tutte le specie che lo abitano.
(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola dedicato ai segreti del sommacco)
L’articolo Oggi è la giornata mondiale della biodiversità proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
Sondaggio SWG-Confesercenti, calo fino ad aprile poi ripresa
I brani più rappresentativi pubblicati dalla band del defunto Tonino Cripezzi
Il confanetto conterrà gli album in studio e dal vivo realizzati dalla band dal 2005 in poi
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved