30 anni fa il primo concerto italiano dei Pearl Jam
Il 18 febbraio 1992 la band di Eddie Vedder si esibì in un piccolo locale di Milano, tornò l'anno successivo, ma negli stadi
VERA Hit Radio L'Unica Vera...
Giocare all’aperto è importante, ma sottovalutato. E se i bimbi e le bimbe non sono abituati a farlo, c’è bisogno di stimolarli: ecco qualche consiglio per uscire, godendo dell’aria aperta anche quando fa freddo.
C’è un detto nordico che sarebbe bene fare nostro: “Non esiste cattivo tempo, solo cattivo abbigliamento”. Un consiglio davvero utile e azzeccato, perché per quanto il nostro stile di vita ci porti a rinchiuderci sempre più spesso all’interno delle nostre abitazioni, passare del tempo all’aria aperta è essenziale, pensiamo alla vitamina D, che viene sintetizzata dall’organismo solo quando la pelle è esposta ai raggi solari, o al sistema immunitario che si rafforza anche grazie al freddo e stando in spazi aperti. Il discorso è importante soprattutto per i bambini e le bambine: giocare all’aria aperta è essenziale per rafforzare le difese immunitarie, per stimolare la vista, per lo sviluppo motorio e fisico e in generale per una crescita psicofisica fisiologica. La natura offre davvero moltissimi stimoli e spunti, che le nuove generazioni non sono abituate a cogliere. Tronchi, rami, fiori, foglie, sassi… Lasciamo liberi i ns bambini di costruire, esplorare, fotografare e raccogliere può essere un punto di partenza per un’esperienza magica.
L’articolo Giocare all’aperto è importante proviene da Dimensione Suono Soft.
Written by: Piero Mammarella
Il 18 febbraio 1992 la band di Eddie Vedder si esibì in un piccolo locale di Milano, tornò l'anno successivo, ma negli stadi
I film di Vandermeersch-Van Groeningen, e di Skolimowski
I film di Vandermeersch-Van Groeningen, e di Skolimowski
VERA HIT RADIO
(Radio Web Amatoriale)
Licenza SIAE 201900000012
Licenza SCF 0001/19
Licenza ItsRight 0007644
© 2021 Copyright ® n° 302017000124079 - All Rights Reserved